ArrayCamera.html 1.5 KB
<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
	<head>
		<meta charset="utf-8" />
		<base href="../../../" />
		<script src="page.js"></script>
		<link type="text/css" rel="stylesheet" href="page.css" />
	</head>
	<body>
		[page:Object3D] &rarr; [page:Camera] &rarr; [page:PerspectiveCamera] &rarr;

		<h1>[name]</h1>

		<p class="desc">
      [name] può essere usato per renderizzare in modo efficiente una scena con un set predefinito di telecamere. 
      Questo è un aspetto importante delle prestazioni per il rendering delle scene VR.<br />
      Un'istanza di [name] ha sempre un array di telecamere secondarie. È obbligatorio definire per ogni telecamera secondaria la
      proprietà `viewport` la quale determina la parte della finestra (viewport) che viene renderizzata con questa telecamera.
		</p>

		<h2>Esempi</h2>

		<p>[example:webgl_camera_array camera / array ]</p>

		<h2>Costruttore</h2>

		<h3>[name]( [param:Array array] )</h3>
		<p>
      Un array di telecamere.
		</p>


		<h2>Proprietà</h2>
		<p>Vedi la classe base [page:PerspectiveCamera] per le proprietà comuni.</p>

		<h3>[property:Array cameras]</h3>
		<p>
			Un array di telecamere.
		</p>

		<h3>[property:Boolean isArrayCamera]</h3>
		<p>
      Flag di sola lettura per verificare se un dato oggetto è di tipo [name].
		</p>

		<h2>Metodi</h2>
		<p>Vedi la classe base [page:PerspectiveCamera] per i metodi comuni</p>

		<h2>Source</h2>

		<p>
			[link:https://github.com/mrdoob/three.js/blob/master/src/[path].js src/[path].js]
		</p>
	</body>
</html>